
-
-
I Pennoni rigati dell’ Antico Pastificio Rosetano Verrigni sono il risultato di un’attenta lavorazione artigiana che prevede solo le semole dei migliori grani duri coltivati in Abruzzo, l’acqua sorgiva del Gran Sasso, la trafilatura al bronzo e la lenta essiccazione per esaltarne il sapore e non alterare le proprietà organolettiche e nutritive. I Pennoni dell’ Antico Pastificio Rosetano Verrigni sono ottimi con tonno fresco, peperoncini verde e origano
Per saperne di più
-
Gli Spaghetti dell’ Antico Pastificio Rosetano Verrigni sono il risultato di un’attenta lavorazione artigiana che prevede solo le semole dei migliori grani duri coltivati in Abruzzo, l’acqua sorgiva del Gran Sasso, la trafilatura al bronzo e la lenta essiccazione per esaltarne il sapore e non alterare le proprietà organolettiche e nutritive. Gli Spaghetti dell’ Antico Pastificio Rosetano Verrigni sono ottimi con un condimento a base di olio extravergine di oliva, alici, aglio, olive e noci
Per saperne di più
-
I Superspaghettoni dell’ Antico Pastificio Rosetano Verrigni sono il risultato di un’attenta lavorazione artigiana che prevede solo le semole dei migliori grani duri coltivati in Abruzzo, l’acqua sorgiva del Gran Sasso, la trafilatura al bronzo e la lenta essiccazione per esaltarne il sapore e non alterare le proprietà organolettiche e nutritive. Gli Spaghetti dell’ Antico Pastificio Rosetano Verrigni sono ottimi con un condimento a base di acetosella, arancia e bottarga
Per saperne di più
-
I mezzi rigatoni dell’ Antico Pastificio Rosetano Verrigni sono il risultato di un’attenta lavorazione artigiana che prevede solo le semole dei migliori grani duri coltivati in Abruzzo, l’acqua sorgiva del Gran Sasso, la trafilatura al bronzo e la lenta essiccazione per esaltarne il sapore e non alterare le proprietà organolettiche e nutritive. I mezzi rigatoni dell’ Antico Pastificio Rosetano Verrigni sono ottimi con un condimento a base di scampi crudi, calamaretti, salsa all’arancia e pepe affumicato
Per saperne di più
-
I Fusilli dell’ Antico Pastificio Rosetano Verrigni sono il risultato di un’attenta lavorazione artigiana che prevede solo le semole dei migliori grani duri coltivati in Abruzzo, l’acqua sorgiva del Gran Sasso, la trafilatura al bronzo e la lenta essiccazione per esaltarne il sapore e non alterare le proprietà organolettiche e nutritive. I Fusilli dell’ Antico Pastificio Rosetano Verrigni sono ottimi conditi con alici, capperi, olive di Gaeta e scorze di limone.
Per saperne di più
-
I Rigatoni dell’ Antico Pastificio Rosetano Verrigni sono il risultato di un’attenta lavorazione artigiana che prevede solo le semole dei migliori grani duri coltivati in Abruzzo, l’acqua sorgiva del Gran Sasso, la trafilatura al bronzo e la lenta essiccazione per esaltarne il sapore e non alterare le proprietà organolettiche e nutritive. I Rigatoni dell’ Antico Pastificio Rosetano Verrigni sono ottimi con zucca, salvia e bottarga di tonno
Per saperne di più
-
I Lumaconi dell’ Antico Pastificio Rosetano Verrigni sono il risultato di un’attenta lavorazione artigiana che prevede solo le semole dei migliori grani duri coltivati in Abruzzo, l’acqua sorgiva del Gran Sasso, la trafilatura al bronzo e la lenta essiccazione per esaltarne il sapore e non alterare le proprietà organolettiche e nutritive. I lumaconi dell’ Antico Pastificio Rosetano Verrigni sono ottimi con besciamella e verdure.
Per saperne di più
-
I Calamari dell’ Antico Pastificio Rosetano Verrigni sono il risultato di un’attenta lavorazione artigiana che prevede solo le semole dei migliori grani duri coltivati in Abruzzo, l’acqua sorgiva del Gran Sasso, la trafilatura al bronzo e la lenta essiccazione per esaltarne il sapore e non alterare le proprietà organolettiche e nutritive. I Calamari dell’ Antico Pastificio Rosetano Verrigni sono ottimi con pomodorini, prezzemolo e calamaretti.
Per saperne di più
-
I Fusilloni dell’ Antico Pastificio Rosetano Verrigni sono il risultato di un’attenta lavorazione artigiana che prevede solo le semole dei migliori grani duri coltivati in Abruzzo, l’acqua sorgiva del Gran Sasso, la trafilatura al bronzo e la lenta essiccazione per esaltarne il sapore e non alterare le proprietà organolettiche e nutritive. I Fusilloni dell’ Antico Pastificio Rosetano Verrigni sono ottimi conditi con un ragù di scorfano
Per saperne di più
-
I Paccheri Verrigni si rifanno all’antica tradizione rosetana che impone la scelta solo delle semole di grano duro migliori, il sapiente impasto, la trafilatura al bronzo per trattenere meglio il condimento e soprattutto la lenta essiccazione, necessaria per consentire alla pasta Verrigni di preservare sapore, aroma, resistenza alla cottura e proprietà organolettiche. I Paccheri Verrigni sono ottimi con un sugo di pomodorini e filetti di ricciola.
Per saperne di più
-
I Superspaghettini dell’Antico Pastificio Rosetano Verrigni presuppongono un’attenta lavorazione artigiana che prevede solo le semole dei migliori grani duri, coltivati in Abruzzo con l’acqua sorgiva del Gran Sasso, la trafilatura al bronzo e la lenta essiccazione per esaltarne il sapore e non alterare le proprietà organolettiche e nutritive.
Per saperne di più
-
Gli Spaghetti "Al Volo" Verrigni sono il risultato di un’attenta lavorazione artigiana che prevede solo le semole dei migliori grani duri coltivati in Abruzzo, la cui particolarità riguarda la cottura veloce in 2/3 minuti, che permette di preparare piatti sani e genuini in pochissimo tempo. La materia prima è sempre la stessa, la trafilatura al bronzo e una essiccazione lenta. Il segreto dello Spaghetto "Al Volo" riguarda la penetrazione dell'acqua più veloce che permette una cottura in pochissimi minuti. Il tutto per poter servire piatti di pasta anche durante il brunch della domenica, unendo qualità e tradizione italiana. Gli Spaghetti "Al Volo" dell’ Antico Pastificio Rosetano Verrigni sono ottimi se serviti con un condimento a base di pomodoro fresco.
Per saperne di più
-
I Fusilloro Verrigni sono un’autentica prelibatezza unici nel loro genere.
Dopo aver preso forma attraverso le trafile in oro, la pasta Fusilloro Verrigni viene fatta essiccare all’interno di camerini mobili, con una durata che può arrivare sino a tre giorni secondo l’antica tecnica del “preincarto” così da non alterare le caratteristiche della materia prima, da rispettare i naturali processi di fermentazione e da donare ai Fusilloro Verrigni il loro inconfondibile sapore.
Il Fusilloro Verrigni ha anche dimensioni maggiori rispetto ai propri fratelli (circa il doppio in lunghezza e diametro) e questo formato di pasta è pregno della tradizione artigianale italiana: oltre 110 anni di storia legata alla Pasta.
L'Antico Pastificio Rosetano Verrigni, fa centro ancora con Il Fusilloro. Formato di pasta apprezzato dai migliori chef Italiani ed usato solo nei migliori ristoranti della Penisola.
Da provare con il nero di seppia!
Per saperne di più
-
Lo Spaghettoro Verrigni è una pasta artigianale Abruzzese di alta qualità, prodotta con una selezione di grani duri pregiati, impastata con acqua di sorgente del Gran Sasso, trafilata all’oro ed essiccata a bassa temperatura.
Il Pastificio Verrigni, sempre attento all'evoluzione dei gusti contemporanei, ha voluto sperimentare, con grande successo, una nuova tecnica per la lavorazione dell’impasto: la trafila all’oro. Tecnica che rende lo Spaghettoro Verrigni unico nel suo genere.
A differenza di quella tradizionale, questo tipo di lavorazione conferisce alla pasta una consistenza diversa, nuova e più ricercata. Il metallo nobile, stressando meno l’impasto dello Spaghettoro, attribuisce alla pasta Verrigni una nuova ruvidezza, una sottile dolcezza e una nota distintiva che non può restare indifferente al palato. Lo Spaghettoro Verrigni è lavorato con una metologia che non altera le proprietà organolettiche, che vengono invece esaltate al meglio.
Anche l'essiccazione dello Spaghettoro Verrigni segue un processo antico di lavorazione: lenta e a bassa temperatura in camerini mobili.
Usata dai migliori chef di ristoranti stellati lo Spaghettoro Verrigni è un must da provare e degustare.
Per saperne di più
-
Le Pennette rigate di semola di grano duro al peperoncino Pasta Verrigni nascono dalla lenta essiccazione per fasi e a bassa temperatura, seguendo l'antica tecnica del "preincarto", che mantiene l'altissima qualità della materia prima.
Per saperne di più
-
Le Pennette rigate di semola di grano duro rosso-nera Pasta Verrigni nascono dalla lenta essiccazione per fasi e a bassa temperatura, seguendo l'antica tecnica del "preincarto", che mantiene l'altissima qualità della materia prima.
Per saperne di più
-
Spaghetti di semola di grano duro al nero di seppia Pasta Verrigni nascono dalla lenta essiccazione per fasi e a bassa temperatura, seguendo l'antica tecnica del "preincarto", che mantiene l'altissima qualità della materia prima.
Per saperne di più
-
Gli Spaghetti di semola di grano duro all'aglio e peperoncino Pasta Verrigni nascono dalla lenta essiccazione per fasi e a bassa temperatura, seguendo l'antica tecnica del "preincarto", che mantiene l'altissima qualità della materia prima.
Per saperne di più
-
Gli Spaghetti Tricolore Pasta Verrigni sono realizzati secondo l'antica tecnica del "preincartato", grazie alla quale viene valorizzata l'altissima qualità della materia prima, la semola di grano duro. Gli Spaghetti Tricolore Pasta Verrigni seguono una lenta essiccazione per fasi e a bassa temperatura.
Per saperne di più
-
I Fusilloni al kamut dell’ Antico Pastificio Rosetano Verrigni sono il risultato di un’attenta lavorazione artigiana che prevede solo le semole dei migliori grani duri da agricoltura biologica, l’acqua sorgiva del Gran Sasso, la trafilatura al bronzo e la lenta essiccazione per esaltarne il sapore e non alterare le proprietà organolettiche e nutritive. I Fusilloni al kamut dell’ Antico Pastificio Rosetano Verrigni sono ottimi conditi con un ragù di pesce
Per saperne di più
-
I Tortilli al kamut integrale dell’ Antico Pastificio Rosetano Verrigni sono il risultato di un’attenta lavorazione artigiana che prevede solo le semole dei migliori grani duri da agricoltura biologica, l’acqua sorgiva del Gran Sasso, la trafilatura al bronzo e la lenta essiccazione per esaltarne il sapore e non alterare le proprietà organolettiche e nutritive. I Tortilli al kamut integrale dell’ Antico Pastificio Rosetano Verrigni sono ottimi conditi con un sugo di pomodoro e salsiccia
Per saperne di più
-
-
Le Penne di Kamut Pasta Verrigni sono il risultato di un’attenta lavorazione artigiana che prevede solo le semole dei migliori grani duri da agricoltura biologica, l’acqua sorgiva del Gran Sasso, la trafilatura al bronzo e la lenta essiccazione per esaltarne il sapore e non alterare le proprietà organolettiche e nutritive.
Per saperne di più
-
-
La Passata Rustica 790gr Verrigni è prodotta solo con pomodoro rigorosamente selezionato. Viene utilizzato solo il cuore del pomodoro: la polpa. Da qui il profumo e la fragranza che caratterizzano in maniera esclusiva questo prodotto.
Per saperne di più
-
Il Pomodoro pelato 680gr Verrigni sono pomodori di qualità “pera d’abruzzo” il giusto accompagnamento della pasta, il gustoso dressing della pizza. Mantenuto nella sua forma originaria e privato semplicemente della buccia. I Pelati Verrigni sono polposi e consistenti e immersi in una cremosa salsa di pomodoro. Solo i pomodori più maturi diventano pomodori pelati
Per saperne di più
Continuando la navigazione nel sito autorizzi l’uso dei cookies.